martedì 3 febbraio 2009

PARTECIAPANTI DI SANREMO 2009:I PRIMI TRE...

albano canterà "l'amore è sempre amore"Dolcenera canterà "il mio amore unico"Gemelli diversi canteranno "Vivi per un miracolo"

kim kardashian





























Kim Kardashian è una cara amica di Paris Hilton. Già questo basterebbe a inquadrarla, senza nemmeno troppo sforzo. Ma non vogliamo essere superficiali. No. Kim Kardashian è anche una modella. Ed è anche una ragazza bene dell’upper class americana. Le tre cose insieme significano che esiste un suo video porno in rete.Kim ha avuto una relazione caliente con il cantante R&B Ray J. Si mormorava da tempo dell’esistenza - o dell’inesistenza - di questo sexy tape che avrebbe mostrato i due in azione. Ora ci sono le certezze: la Vivid Video (una delle più grosse case di produzione di film per adulti che esista al mondo) ha acquistato (da un fornitore anonimo. Kim? Ray? Entrambi?) il video per 1 milione di dollari. E ora è in fase di pubblicazione, ovviamente con le scontate rimostranze dei due diretti interessati.Vero porno o finto amatoriale, il video rientra ormai nella categoria dei must: se non ne hai uno in circolazione, non sei nessuno. Noi appartenenti a middle e lower-class, invece, non possiamo che sederci a osservare. E possiamo anche porci una domanda: qual è la frontiera? Forse un giorno diventerà così banale essersi mostrati nel bel mezzo di un amplesso che la cosa cesserà di diventare uno status symbol. Forse.

TATANGELO:ROSE SPEZZATE

Il nuovo singolo di Anna Tatangelo:"rose spezzate" tratto dall'album il mondo delle donne che lei ben rappresenta....

lunedì 2 febbraio 2009

BOBBY SOLO,TI RICORDI DI LUI?

Ricoriamo oggi un grande, Bobby Solo e vediamo in questi video come era e come è diventato ora....,...Buona visione

akon nuovo singolo

Di recente Akon è stato ospite del famoso show di Ellen Degeneres, dove oltre a performare dal vivo il singolo “Right Now (Na Na Na)” ha anche rivelato il suo nome di battesimo. Il cantante infatti si chiama Aliaune Damala Bouga Time Bongo Puru Nacka Lu Lu Lu Badara Akon Thiam, più che un nome assomiglia ad un codice fiscale… XD
A dispetto del discreto andamento dei singoli, l’albumè stato un mezzo flop, il disco al momento ha venduto solo 350 mila copie un risultato molto lontano dal precedente lavoro. Terzo singolo sarà la uptempo “Beautiful cantata in collaborazione con Colby O’Donis e Kardinal Offishal, un pezzo molto piacevole e ballabile che potrà far bene in classifica. Che ne dite della performace e del vero nome di Akon?Questa è la bellissima right now tanto dance....

domenica 1 febbraio 2009

NEK: UN' ALTRA DIREZIONE..IL NUOVO DISCO













"Bonolis è un genio. Aspetto di vedere cosa farà. Mi auguro che Sanremo sia più uno spettacolo per le orecchie che per gli occhi. Io ho già dato: sono stato in gara sia da 'nuova proposta' che da 'big', ora ci tornerei per promozione ma il festival da concorrente la ritengo un'esperienza già fatta". A parlare così del Sanremo di Paolo Bonolis è Nek, in occasione della presentazione del suo nuovo album 'Un'altra direzione', il decimo della sua carriera, che esce venerdì a due anni di distanza da 'Nella stanza 26', anticipato in radio già da un paio di settimane dal primo singolo 'La voglia che non vorrei'. Il nuovo album, che è già disco d'oro in prevendita, sarà disponibile in due formati: una versione 'standard' con 12 brani inediti e 'Walking Away' (in duetto con Craig David) e una versione 'speciale' anticrisi con 6 brani (che andrà nei negozi al prezzo speciale di euro 9.90).Sul prossimo festival non vuole anticipare giudizi ma una cosa che non lo convince c'è: "L'unica cosa sulla quale sono scettico è l'accoppiata tra i cantanti della sezione Proposte e i 'padrini' celebri. Perché credo che questi ultimi rischiano di oscurare i nuovi talenti. Già all'Ariston -sottolinea Nek- ti giochi tutto in quattro minuti, se poi dividi pure il palco con qualcun altro più famoso di te...". Un'altra cosa della kermesse sanremese di quest'anno che non ha gradito riguarda le anticipazioni sul brano di Povia, che si dice sia incentrato sulla 'guarigione' di un gay. E Nek che a Sanremo fece a sua volta discutere con 'In te', brano che venne definito 'anti-abortista', dice: "Non voglio entrare nel merito della creatività di Povia. Ma sui gay non la penso così. Mi sembra un'affermazone un po' forte, quella di cui si parla. Non credo che si debba guarire dall'essere gay. Ho molti amici gay che si sentono così dalla nascita". Infine, a chi gli chiede se il festival porti ancora vantaggi per il mercato estero (il suo disco uscirà ad aprile in versione spagnola per i mercati latini) risponde con franchezza: "Sì e no. Devi comunque riconfermare sempre quello che puoi anche avere acquisito in un primo momento col festival". Ma alla domanda se oggi da esordiente scelglierebbe 'X Factor' o Sanremo non ha dubbi: "Sono nostalgico, sceglierei Sanremo. Eppoi è Sanremo il reality più grande".Il 24 marzo infine Nek partirà da Torino con il nuovo tour (organizzato da Live Nation) che toccherà i teatri delle principali città italiane.

Quanto al suo disco....

UN’ALTRA DIREZIONE” (prodotto da Nek, Alfredo Cerruti e Dado Parisini per Warner Music Italy), che è già disco d’oro in prevendita, sarà disponibile in due formati: una versione standard contenente 12 brani inediti e “Walking Away” duetto con Craig David e una versione speciale contenente 6 brani disponibile al pubblico al prezzo speciale di euro 9.90.Questa nuova e singolare offerta vuole andare incontro alle esigenze del pubblico e fornire una reale possibilità di scelta in termini di prezzo alla luce delle attuali difficoltà del mercato discografico.“Un’altra direzione” è un disco di composizioni originali capace di ripercorre un’evoluzione personale che rimane fedele alla sua raffinatezza stilistica, ma allo stesso tempo allarga il proprio orizzonte artistico, spaziando dal lento classico di “Se non ami” alle atmosfere sincopate di “Le mie mani”. In questo nuovo progetto musicale prendono vita molteplici universi sonori, fra cui il rock dai connotati sinfonici del brano d’apertura “Tira su il volume”; i contorni acustici della title-track “Un’altra direzione”; i ritmi più energici di “Quante cose sei”; l’atmosfera eterea di “Per non morire mai”; l’impronta dark di “Un’ora in più” e “Nel giorno che verrà”; fino all’adrenalina rock di “Perdere il controllo” e “La musica che c’è”.Il 24 marzo partirà da Torino il nuovo tour (organizzato da Live Nation) di Nek che toccherà i teatri delle principali città italiane.Queste le date del tour:24.03.2009 Torino, Teatro Regio27.03.2009 Modena, Palapanini a Teatro31.03.2009 Bergamo, Palacreberg01.04.2009 Alessandria, Teatro Comunale03.04.2009 Milano, Teatro Smeraldo07.04.2009 Napoli, Teatro Augusteo17.04.2009 Bassano del Grappa (VI), Palabassano18.04.2009 Brescia, Teatro di Brescia20.04.2009 Jesolo (VE), Palazzo del Turismo21.04.2009 Udine, Teatro Nuovo23.04.2009 Firenze, Saschall24.04.2009 La Spezia, Teatro Civico26.04.2009 Roma, Auditorium Parco della Musica27.04.2009 Bologna, Teatro Europauditorium04.05.2009 Catania, Teatro Metropolitan05.05.2009 Palermo, Teatro Golden

addio mike francis

E si è spento a 47 anni per un tumore ai polmoni anche un altro cantante che negli anni '80 aveva fatto parlare di sè ma ancora cantava e con successo, Mike Francis....Addio anche a te con questo ricordo...E' morto a Roma Mike Francis, protagonista del boom musicale pop-dance anni Ottanta con il brano ''Survivor''. Francesco Puccioni, questo il suo vero nome, nato a Firenze 47 anni fa, è deceduto all'Ospedale S. Pietro per un tumore al polmone. Il suo best è uscito una settimana fa, dopo due anni di assenza dalla scena musicale. Una raccolta che in due cd e 32 tracce riassume la doppia anima italo-inglese e il percorso artistico di Mike Francis, star discreta del pop. LA VITA Fiorentino, classe 1961, Francesco Puccioni in arte Mike Francis è noto ai più per la hit ''Survivor'', raffinato singolo italo-dance che negli anni '80 lo fece conoscere in tutta Europa. Un pezzo incluso nel best insieme a Friends, nato dalla sua fortunata collaborazione con Amii Stewart. Nei frenetici Eighties il cantante e musicista toscano svolge un'attività trasversale, spaziando dai dischi in inglese (''Features of Love'', ''Flashes of Life'', ''Let me in'') alle colonne sonore per il cinema e alle musiche composte per la tv. Tra l'89 e il '96 è a Londra dove lavora con Richard Darbyshire, leader dei ''Living in the Box'' e autore tra gli altri di Lisa Stanfield. Fino ad arrivare agli anni '90, quando decide di cimentarsi anche con la lingua italiana, avvalendosi dell'aiuto di Mogol e Pasquale Panella (che nel '94 firma ''Bellissimi occhi chiusi''). La popolarità è in costante crescita in patria e all'estero e nel '99 è la volta di ''All Rooms With View'', che vede rinascere le sue hit più amate in nuove vesti musicali